InvestiPrimo è la tua guida completa per creare un portafoglio di investimenti diversificato e strategico. Ti accompagniamo nel mondo degli investimenti con consigli pratici, strumenti intuitivi e informazioni aggiornate.
Ti offriamo gli strumenti e le conoscenze necessarie per iniziare il tuo percorso di investimento
Percorsi formativi adattati al tuo livello di conoscenza e ai tuoi obiettivi finanziari. Impara al tuo ritmo con materiali facili da comprendere.
Ricevi aggiornamenti e analisi sui mercati finanziari, compresi report settimanali e mensili sulle tendenze emergenti e opportunità di investimento.
Impara a costruire un portafoglio bilanciato che corrisponda alla tua tolleranza al rischio e ai tuoi obiettivi a lungo termine.
Segui questi semplici passi per iniziare il tuo viaggio nel mondo degli investimenti
Prima di investire, è fondamentale comprendere cosa vuoi ottenere. Pensionamento anticipato? Acquisto di una casa? Fondo per l'educazione? Definire obiettivi chiari ti aiuterà a determinare la strategia più adatta.
Ogni investitore ha una diversa capacità di sopportare le fluttuazioni del mercato. Comprendere il tuo livello di tolleranza al rischio è essenziale per costruire un portafoglio che ti permetta di dormire sonni tranquilli.
Non mettere tutte le uova nello stesso paniere. La diversificazione tra diverse classi di attività può aiutarti a ridurre il rischio e migliorare i rendimenti potenziali del tuo portafoglio nel lungo periodo.
Un portafoglio di investimenti richiede attenzione periodica. Rivedi regolarmente i tuoi investimenti per assicurarti che rimangano allineati con i tuoi obiettivi e apporta modifiche quando necessario.
Analisi dettagliate e informazioni aggiornate per guidare le tue decisioni di investimento
Un'analisi approfondita delle tendenze emergenti nei mercati globali e delle opportunità che potrebbero presentarsi per gli investitori nel prossimo anno.
Scopri come costruire un portafoglio diversificato che possa resistere alla volatilità del mercato e offrire rendimenti stabili nel lungo periodo.
Come iniziare a costruire un portafoglio solido anche con risorse finanziarie limitate. Strategie e strumenti per massimizzare i piccoli investimenti.
Risposte alle domande più comuni sul processo di investimento
Non esiste una somma minima universale per iniziare a investire. Oggi, grazie a piattaforme moderne e fondi indicizzati, è possibile iniziare con somme relativamente piccole. L'importante è iniziare presto e con regolarità, anche con piccoli importi, per sfruttare il potere dell'interesse composto nel tempo.
Molti investitori iniziano con piani di accumulo (PAC) che consentono di investire piccole somme periodicamente, riducendo anche l'impatto della volatilità di mercato grazie al dollar-cost averaging.
La tolleranza al rischio è una combinazione di fattori personali come età, obiettivi finanziari, orizzonte temporale e comfort psicologico con le fluttuazioni di mercato. Per valutarla, considera:
Un consulente finanziario può aiutarti a valutare scientificamente la tua tolleranza al rischio attraverso questionari specifici.
Azioni: Rappresentano una quota di proprietà in una società. Offrono potenzialmente rendimenti più elevati ma con maggiore volatilità.
Obbligazioni: Sono prestiti che fai a un'entità (governo o azienda) che promette di rimborsarti con interessi. Generalmente meno volatili delle azioni ma con rendimenti potenziali inferiori.
Fondi comuni: Raggruppano il denaro di molti investitori per acquistare un portafoglio diversificato di titoli (azioni, obbligazioni o entrambi). Offrono diversificazione immediata e gestione professionale, ideali per principianti.
ETF (Exchange Traded Funds): Simili ai fondi comuni ma negoziati in borsa come azioni. Spesso hanno commissioni inferiori e maggiore trasparenza.
Una buona pratica è rivedere il portafoglio ogni 6-12 mesi o in occasione di importanti cambiamenti della tua situazione personale (matrimonio, nascita di un figlio, cambio di lavoro). Il ribilanciamento periodico aiuta a mantenere l'allocazione degli asset in linea con la tua strategia originale.
Tuttavia, è importante evitare di controllare e modificare il portafoglio troppo frequentemente in risposta a movimenti di mercato a breve termine, poiché ciò potrebbe portare a decisioni emotive controproducenti.
In Italia, ci sono diversi strumenti che offrono vantaggi fiscali per gli investitori:
Consulta un commercialista o un consulente fiscale per strategie personalizzate in base alla tua situazione.
Compila il modulo sottostante e un nostro consulente ti contatterà per una consulenza personalizzata
Via Giovanni Amendola, 172/C, 70126 Bari BA
+393476610713
info@investiprimo.it
Lunedì - Venerdì: 9:00 - 18:00
Sabato: 10:00 - 14:00
Domenica: Chiuso